Seminario di Ipnosi
(Per medici, psicologi, psicomotricisti, operatori sociali, laureati)
L’ipnosi è una tecnica psicologica efficace e affascinante, che ha impiegato molto tempo a liberarsi dalle connotazioni che ne screditavano il valore, limitandone l’uso. Ormai da parecchi anni, a pieno diritto, l’ipnosi occupa un posto importante nel campo della psicoterapia, approdando molto al di là dell’ambito angusto della pura suggestione in cui era stata ingiustamente relegata. I vantaggi della sua utilizzazione, infatti, vengono messi in risalto dall’opera di molti terapeuti, per via della maggiore facilità di applicazione e dalla migliore comprensione dei suoi meccanismi d’azione, visti nell’ottica chiarificatrice della nuova teoria scientifica fondata sul modello psicocibernetico.
IMPOSTAZIONE TEORICA CON DIMOSTRAZIONE PRATICA
Ipnologia generale: teorie interpretative, l’ipnosi come esperienza diadica di processo circuitale cibernetico controllato.
Fisiologia degli stati di coscienza: i vari livelli dell’ipnosi, alcuni fenomeni della trance.
Metodologia ipnotica: metodi e tecniche induttive, Ipnosi e autoipnosi.
Esperienze pratiche di induzione e di fenomeni della trance.